Deontologia
La professione di Architetto è espressione di cultura e tecnica che impone doveri nei confronti della committenza e della Società, che storicamente ne ha riconosciuto il ruolo nelle trasformazioni fisiche del territorio, nella valorizzazione e conservazione dei paesaggi, naturali e urbani, del patrimonio storico e artistico e nella pianificazione della città e del territorio.
Il Codice Deontologico è strumento atto a garantire il corretto svolgimento della professione nei confronti dei colleghi, della committenza e della Società.
Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha approvato il nuovo Codice Deontologico relativo alla professione di Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore.
Con la riforma delle professioni e con tutte le relative disposizioni di legge che sono seguite sono stati fissati alcuni principi che hanno sollecitato una considerevole revisione delle norme deontologiche vigenti.
Le nuove norme deontologiche sono entrate in vigore il 1° gennaio 2014.
Per i procedimenti disciplinari pendenti o per le violazioni deontologiche avvenute prima del 1° gennaio 2014, continueranno ad applicarsi le precedenti norme deontologiche.
Circolare Consiglio Nazionale Architetti, P.P.C.
Nuovo Codice deontologico degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Architetti iunior e Pianificatori iunior italiani. In vigore dal 30 aprile 2021.
circolare CNAPPC prot. n. 0000562/2021 - allegato 1 Codice deontologico in vigore dal 30-04-2021
Circolare Consiglio Nazionale Architetti, P.P.C.
Nuovo Codice deontologico degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Architetti iunior e Pianificatori iunior italiani. In vigore dal 1° settembre 2017.
Circolare CNAPPC prot. n. 0001724/2017
circolare CNAPPC prot. n. 0001724/2017 - allegato 1 Codice deontologico
Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Forlì-Cesena
Avvio ricerca di documentazione ed informazioni relative a procedimenti giudiziari di tipo civile e penale che hanno coinvolto tecnici architetti.
Comunicato a firma del Presidente dell'Ordine
Circolare Consiglio Nazionale Architetti, P.P.C.
Nuovo Codice deontologico degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Architetti iunior e Pianificatori iunior italiani. In vigore dal 1° gennaio 2014.
Circolare CNAPPC prot. n. 1202/2013
Codice Deontologico in vigore dal 01/01/2014
Consiglio di Disciplina - mandato 2021-2025
Si pubblica la delibera n. 234/2021 del 14/12/2021 "Consiglio di Disciplina mandato 2021-2025 - designazione dei nominativi da comunicare al Presidente del Tribunale" ai sensi dell'art. 4 comma 8 del "Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di Disciplina dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori a norma dell'art. 8 comma 3 del DPR 7 agosto 2012, n. 137"
Componenti Consiglio di Disciplina - mandato 2021 - 2025
Insediamento: 9 febbraio 2022
Termine mandato: 19 maggio 2025
Presidente | arch. | Castagnoli Sanzio |
Segretario | avv. | Silvestroni Francesca |
Collegio 1 | ||
Presidente | arch. | Bazzocchi Stefano (n. 611) |
Segretario | arch. | Severi Paolo |
arch. | Biserni Cristiano | |
Collegio 2 | ||
Presidente | arch. | Ridolfi Alberto |
Segretario | arch. | Albiani Francesca Maria |
avv. | Poggi Filippo | |
Collegio 3 | ||
Presidente | arch. | Morandi Elia |
Segretario | arch. | Belvito Pasquale |
avv. | Peracino Carlo |
Circolare Consiglio Nazionale Architetti, P.P.C.
Codici Deontologici - nuovo articolo relativo alle Società Tra Professionisti (STP)
Circolare CNAPPC prot. n. 296/2013
Regolamento dell'Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Forlì-Cesena in materia di iscritti morosi sospesi
Approvato dal Consiglio dell'Ordine con delibera n. 80 del 23 ottobre 2012
Regolamento Iscritti morosi sospesi
Regolamento per l'utilizzo del timbro professionale
Approvato dal Consiglio dell'Ordine degli Architetti, P.P.C. di Forlì-Cesena con delibera n. 16 del 06/02/2003. Integrato con delibera n. 041/2012 del 27/04/2012.